Il family office Teca, riconducibile alla famiglia veneta Toffano Pagnan, entra nel capitale di Pane Forno Italiano, azienda con sede a Isola Vicentina (Vicenza) specializzata nella produzione di pane surgelato per i canali GDO, Horeca e Industria. L’operazione è stata realizzata tramite il neocostituito veicolo societario Tecagrain S.r.l.
Ad assistere la parte acquirente in qualità di consulente fiscale e strategico è stato Cortellazzo&Soatto, con un team guidato dal partner Antonio Guarnieri e composto oltre a lui da Giacomo Disarò e Veronica Dal Ben.
Fondata nel 2008 da Cristian Campesato e Alberto Morato, Pane Forno Italiano ha consolidato la propria presenza nel mercato nazionale grazie a una produzione che unisce qualità artigianale e innovazione tecnologica. L’ingresso del nuovo partner ha l’obiettivo di supportare la prossima fase di crescita e sviluppo dell’azienda, che prevede l’attuazione di un piano industriale mirato al raggiungimento di un fatturato annuo di 25 milioni di euro entro il 2029 e l’avvio di una nuova linea produttiva.
Per Teca l’ingresso in Pane Forno Italiano rappresenta un ulteriore tassello nella realizzazione della strategia di diversificazione, che prevede investimenti in ambito real estate, hospitality, food e partecipazioni in operazioni di private equity e club deals.
I fondatori manterranno i rispettivi ruoli nella gestione della società e saranno affiancati dal nuovo socio che porta in dote la propria significativa esperienza nel settore frozen, acquisita anche grazie al rilancio di pastificio Canuti, poi ceduto nel 2022 al fondo americano Riverside. Anche in quest’ultima operazione Cortellazzo&Soatto aveva assistito la parte venditrice (maggiori informazioni nella news relativa: www.cortellazzo-soatto.it/it/riverside-acquisisce-canuti-pasta-cortellazzosoatto-advisor).