Da oltre 50 anni Cortellazzo&Soatto significa professionalità e affidabilità.
Una lunga e solida storia, la nostra, che ci consente di garantirvi una consulenza personalizzata in ambito economico, giuridico e della finanza d'impresa, sempre improntata a un approccio multidisciplinare.
Siamo un team solido e affiatato, cresciuto negli anni fino a contare oggi oltre 60 persone, tra dottori commercialisti, avvocati e collaboratori qualificati. Una squadra in grado di assicurarvi competenze altamente specializzate e costantemente aggiornate in numerosi settori, da quelli tradizionali ai più evoluti e innovativi, grazie anche all'adesione ai maggiori network nazionali e internazionali.
Sempre attenti a leggere e interpretare i cambiamenti, capaci di aiutarvi ad attraversarli. Accompagnandovi verso il futuro…
In avvio il 26 Febbraio l'edizione 2021 del Master sulla crisi d'impresa promosso da Sharecom. Tra i formatori di nuovo Gianfranco Peracin, partner dello studio Cortellazzo&Soatto, che interverrà per parlare degli “Strumenti alternativi di regolazione della crisi, il concordato e le peculiarità con la pandemia di Covid-19”. Un'analisi dei diversi istituti previsti nella soluzione delle crisi d'impresa, nella normativa che li governa come nei tratti distintivi di ciascuno.
LeggiL'integrazione dell'articolo 2086 del codice civile contenuta nel nuovo Codice della crisi d'impresa ha un impatto considerevole sugli assetti organizzativi dell'impresa. Ad approfondire il tema, giovedì 25 febbraio, il webinar “Il cruscotto direzionale nel sistema di pianificazione e controllo”, promosso da ACEF. Interviene il nostro partner Salvatore Basile per parlare di “Le necessità informative e il ruolo dell’organo di controllo sotto il profilo della pianificazione economico-finanziaria e del valore”.
LeggiIl piano attestato di risanamento è lo strumento più adottato nelle operazioni di gestione delle crisi aziendali, e proprio per le sue peculiarità trova una sua collocazione ideale anche nel presente contesto di crisi da emergenza pandemica. È quanto argomenta l’articolo pubblicato nell'ultimo numero di “Fallimenti e Società”, l'Osservatorio di diritto societario e fallimentare del Triveneto, a firma dei nostri professionisti Lucia Busini e Gianfranco Peracin
LeggiQuali sono i principali strumenti a tutela del patrimonio familiare? Trust, patto di famiglia, fondo patrimoniale: ne parlerà l'avvocato Anna Soatto, partner di Cortellazzo&Soatto, intervenendo al webinar “Educazione finanziaria in famiglia: profili giuridici ed economici”, martedì 16 febbraio. È il primo di un ciclo di appuntamenti di educazione finanziaria dedicati in particolare alle donne e proposti da Alumni dell’Università di Padova.
LeggiUn team multidisciplinare di dottori commercialisti, avvocati e collaboratori qualificati
Conosci i professionisti