Cortellazzo&Soatto aderisce ai maggiori network nazionali e internazionali per garantire un'assistenza qualificata in Italia e in diversi Paesi del mondo e una consulenza all’altezza delle sfide globali, accompagnando partner e clienti nell’attraversare i cambiamenti. In alcuni casi ha contribuito alla costituzione e allo sviluppo di tali realtà, in altri i suoi professionisti vi rivestono ruoli di governance.
ACBGroup SpA, network a cui Cortellazzo&Soatto aderisce fin dalla costituzione avvenuta nel 2000, è oggi una realtà a cui aderiscono 47 studi italiani, gli ACB Member, che hanno unito la loro decennale esperienza e le distinte competenze specialistiche per dare vita al primo e innovativo modello integrato di assistenza professionale, capace di affiancare qualsiasi impresa o organizzazione in ogni fase di sviluppo del proprio ciclo economico.
Grazie allo scambio di conoscenze e competenze favorito dall’adesione al network, e al forte radicamento territoriale degli studi membri, Cortellazzo&Soatto è il partner ideale per affiancare l’impresa nel suo percorso di crescita, anche oltre i confini nazionali, e assistere imprese e persone fisiche straniere con interessi nel nostro Paese.
VAI AL SITOACB Valutazioni nasce nel 2022 dalla collaborazione tra gli studi integrati del network nazionale ACBGroup, e il professor Mauro Bini, ordinario di Finanza aziendale all'Università Bocconi. ACB Valutazioni, di cui Cortellazzo&Soatto fa parte sin dalla costituzione, si propone di assistere imprenditori e manager, istituzioni bancarie e finanziarie e professionisti attivi nel mondo della gestione della crisi d’impresa e delle M&A in tutte le circostanze in cui la quantificazione del valore assume un ruolo cruciale nelle scelte strategiche.
Per i clienti dello studio, in particolare nei casi di determinazione del valore d’impresa e di asset materiali e immateriali di rilevante entità o particolare complessità, l’adesione al network da parte di Cortellazzo&Soatto costituisce una garanzia di rigorosa indipendenza e aderenza agli standard di valutazione internazionali più accreditati.
VAI AL SITOAcova-Associazione commercialisti valutatori nasce nel 2018 con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la cultura e la prassi operativa nell’ambito della valutazione di aziende, beni tangibili e intangibili, e quant’altro possa essere oggetto di scambio o comunque necessiti di una valutazione, sia fra i soci che nei confronti di terzi.
In quanto socio di Acova, lo studio si impegna a utilizzare nella prassi professionale i Principi italiani di valutazione (PIV) e gli International valuation standard (IVS); grazie all’accesso a una condivisa banca dati delle valutazioni e delle transazioni, e al continuo scambio tra soci professionisti del settore, Cortellazzo&Soatto assicura al cliente un costante aggiornamento nell’ambito valutativo e in tutti quelli a esso correlati.
Presidente dell’Associazione è Salvatore Basile, partner di Cortellazzo&Soatto.
VAI AL SITOCostituita nel 1949, Anti-Associazione nazionale tributaristi italiani ha per sue finalità istitutive la promozione di studi e ricerche nel campo del diritto tributario, la cooperazione con le istituzioni pubbliche per la migliore interpretazione e applicazione delle norme tributarie, la divulgazione della conoscenza della normativa tributaria, la tutela legittima e qualificata dei contribuenti. L’associazione riunisce esclusivamente i più qualificati docenti universitari, studiosi della materia e professionisti. L’appartenenza ad Anti contribuisce al costante aggiornamento professionale, indispensabile per sviluppare un’attività di consulenza sempre al passo con i tempi. Anti è, inoltre, socio fondatore della Confédération Fiscale Européenne (CFE), costituita nel 1959 e attualmente con sede a Bruxelles, unico organismo fiscale accreditato presso la Commissione Europea.
VAI AL SITOCostituita nel 2018 su iniziativa di 137 holding di partecipazione e studi professionali tra cui Cortellazzo&Soatto distribuiti su tutto il territorio nazionale, FederHolding fornisce direttive interpretative della legislazione tributaria e coordina le attività del proprio team, affinché sia assicurata la corretta applicazione del sistema normativo tributario da parte delle holding associate.
La scelta di rivolgersi a esperti delle varie aree del perimetro di compliance riferibile alle società di partecipazione, dotati del know-how e delle skills professionali necessarie a garantire uno standard qualitativo di output a beneficio degli associati particolarmente elevato, permette agli associati di FederHolding di ridurre il rischio di sanzioni e di confrontarsi con i referenti di ogni materia attraverso i servizi dedicati, quali ad esempio “la parola all’esperto”.
VAI AL SITOINPACT Global, che conta oggi più di 160 membri in oltre 70 paesi, è un gruppo internazionale di società indipendenti di tutto il mondo che forniscono servizi di revisione contabile, contabilità, fiscalità, ristrutturazione aziendale e insolvenza, finanza aziendale e servizi di consulenza. Attraverso l’adesione al network da oltre 30 anni, e dunque alla forza di un sistema internazionale di professionisti, Cortellazzo&Soatto garantisce assistenza qualificata in Italia e all’estero ai suoi clienti, che accompagna nell’affrontare le sfide di un ambiente globale sempre mutevole, contribuendo alla loro crescita. Lo studio fornisce così alle imprese un servizio personalizzato e di alta qualità.
VAI AL SITODal 2001 Cortellazzo&Soatto aderisce a LawPact, associazione internazionale e network di più di 65 società, situate in 28 paesi, che operano nel diritto d’impresa assistendo i clienti in tutti gli ambiti connessi, inclusi contenziosi e transazioni in molteplici settori industriali. La mission di LawPact è assistere i membri nel perseguire l’eccellenza nel servizio al cliente, la gestione d’impresa, la profittabilità, l’applicazione di tecnologie in evoluzione, l’assistenza legale e il marketing. I clienti di Cortellazzo&Soatto, membro di questa rete di selezionati professionisti, possono così contare su un’assistenza affidabile, efficace e coerente, in qualsiasi città del mondo. Il tipo di servizio legale multinazionale necessario in un’economia globale.
VAI AL SITOFondato nel 1979, LES Italia è il gruppo italiano della Licensing Executives Society (LES), associazione internazionale senza fini di lucro che opera nel campo del diritto d’impresa, della proprietà industriale e del licensing delle tecnologie, dei marchi e delle opere dell’ingegno. Vi aderiscono oltre 500 associati, in rappresentanza delle maggiori imprese, organizzazioni industriali e di ricerca, studi legali e brevettuali. L’adesione all’associazione assicura a Cortellazzo&Soatto occasioni di incontro, in Italia e all’estero, e di proficuo scambio con i principali leader nel settore riguardo le novità in ambito di normativa e giurisprudenza del diritto di impresa, del licensing e della proprietà industriale e intellettuale.
VAI AL SITOMenocarta è un network dalla visione europea che offre consulenza in ambito RegTech (Regulation & Technology) e Digital Transformation. Un ecosistema di imprese di consulenza e servizi che accompagna le aziende nell'avviamento e realizzazione del proprio percorso di trasformazione digitale. La collaborazione tra Menocarta e Cortellazzo&Soatto si fonda su una convinzione condivisa: la trasformazione digitale è una sfida che oltrepassa oramai la semplice lettura in chiave strategica e competitiva, consolidandosi come elemento necessario per la sopravvivenza delle aziende stesse nel mercato.
Ne è il fondatore il nostro partner Andrea Cortellazzo, esperto dell’area Innovation.
VAI AL SITOTaxKredit è un’innovativa startup esperta nell’efficientamento del processo di cessione e acquisizione di credito d’imposta. Il Network TaxKredit Professional, costruito attorno alla startup, è parte integrante della “piattaforma digitale” EkoBonus, capace di guidare, regolare, controllare ed efficientare l’intero processo, nell’interesse generale del Paese e della filiera produttiva coinvolta dal SuperBonus 110%. Individua i professionisti che possono rilasciare il visto di conformità, e soprattutto gestire la prenotazione e la successiva cessione del credito d’imposta alle migliori condizioni disponibili. I clienti che si affidano a Cortellazzo&Soatto per la cessione o l’acquisizione di credito d’imposta possono dunque contare anche sull’elevato standard di affidabilità garantito dalla piattaforma integrata EKOBonus.
VAI AL SITO